PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL’ART. 36 COMMA 2, LETT B) DEL D. LGS. 50/2016 PER LA SELEZIONE DEGLI ADVISOR E DELL’ATTESTATORE PER GLI ADEMPIMENTI CONNESSI ALLA PROCEDURA DI CONCORDATO PREVENTIVO.
LETTERE DI INVITO PER LA SELEZIONE DEGLI ADVISOR:
Al punto B. OFFERTA TECNICA, si chiede di specificare se, in riferimento alla lunghezza massima dell'offerta tecnica:
• per "pagina" si intende un foglio composto da 2 facciate o una sola facciata? Una sola facciata
• si possono considerare escluse dalle cinque pagine eventuale copertina ed indici? Sì
Al punto 6.1.2 CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA
Per tempi “minimi” si intende il n. di ore previste (in un arco temporale: mese – settimana) che intendete dedicare presso la sede di Castelceriolo, o comunque in loco, per sessioni con il personale, con l’Amministrazione, con il Commissario e/o altri Enti coinvolti nella procedura e che tali ore, in termini di punteggio, verranno valutate con il classico metodo del “confronto a coppie”.
Al punto 6.2.1 CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA
• per "recupero dell'attività svolta" si intende l'acquisizione e studio della documentazione ufficiale già prodotta dalla stazione appaltante e /o da altri enti e/o consulenti in merito all'oggetto dell'incarico?
Sì, ma non solo: anche tutta l’attività svolta e propedeutica all’istanza formulata al Tribunale di Alessandria di concordato preventivo in continuità
___________________________________________________________________________________________________________________
PRECISAZIONI
La Società precisa che nella documentazione Amministrativa, di cui al punto A 2) della lettera d’invito, in caso di Studio Associato e/o Associazione Professionale la dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000 del Certificato Generale del Casellario Giudiziale, potrà essere prodotta anche da un solo Socio che in questo caso renderà dichiarazione per sé e per tutti gli altri Associati.
A.R.AL. S.p.A.
___________________________________________________________________________________________________________________
PRECISAZIONE SULL'OFFERTA ECONOMICA
Resta inteso che l’offerta economica non dovrà comprendere le attività e i costi riconducibili a valutazioni e perizie tecniche per la determinazione della consistenza dell’attivo patrimoniale (a mero titolo esemplificativo: valutazione terreni, fabbricati, macchinari, oneri post-mortem, ecc.)
Detti incarichi saranno oggetto di affidamento da parte della stazione appaltante, di concerto e con i tempi dettati dagli Advisor.