Un Sistema di Gestione Integrato è l'insieme delle misure adottate dalla Direzione aziendale per impostare la propria struttura operativa ad un comportamento responsabile rispetto alle tematiche ambientali e di corretta gestione dei propri processi.
La gestione delle proprie attività nel rispetto delle normative cogenti è condizione necessaria ma non sufficiente, dovendo essere orientata al miglioramento continuo delle prestazioni aziendali.
Si tratta pertanto di un sistema di gestione integrato in cui i processi e le procedure operative, svolti da personale adeguatamente formato e con precise attribuzioni di responsabilità, siano finalizzati ad attuare la politica integrata aziendale.
Un Sistema di Gestione deve possedere, inoltre, sistemi di controllo e verifica per garantirne l’efficacia funzionale.
La Società Azienda Rifiuti Alessandrina, sensibile alla soddisfazione dei propri clienti, alle problematiche ambientali oltre che di salute e sicurezza dei lavoratori, considerando la prevenzione e lo sviluppo tecnologico-produttivo come due parti fondamentali del processo di crescita dell'azienda che non possono essere considerate separatamente, ritiene il miglioramento delle proprie prestazioni parte integrante delle politiche e delle strategie generali della Società. Per questo motivo l’azienda ha implementato nel sito di Castelceriolo un Sistema di Gestione Integrato Qualità (ISO 9001) e Ambiente (ISO 14001). In tale contesto l’azienda si impegna a:
- Mantenere la conformità alle leggi, regolamenti, norme tecniche, autorizzazioni e agli altri requisiti ad essa applicabili, compresi i requisiti dei clienti;
- Applicare una logica di prevenzione nella gestione delle problematiche inerenti i propri processi produttivi, l’ambiente e la salute e sicurezza dei propri lavoratori ed applicare un processo di continuo miglioramento dell’efficacia del Sistema di Gestione Integrato adottato;
- Individuare e tenere aggiornati i propri processi, gli aspetti ed impatti ed i rischi legati al contesto e derivanti dalle attività, prodotti e servizi, valutando a priori anche gli impatti ambientali e rischi potenzialmente derivanti dalle nuove attività e dai nuovi processi.
Il Sistema di Gestione implementato da A.R.AL. S.p.A. ha permesso all’azienda di ottenere la Certificazione del Sistema di Gestione Ambiente e del Sistema Qualità presso l’impianto di Castelceriolo secondo la norma UNI EN ISO 14001 e successivamente secondo la UNI EN ISO 9001. Il Sistema è soggetto annualmente a verifica da parte di Ente esterno accreditato (R.I.N.A. S.p.A.) nell’ottica del continuo miglioramento delle prestazioni aziendali.
Per quanto attiene il Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza dei Lavoratori è stato iniziato negli anni un processo di prima integrazione del Sistema Integrato già esistente in azienda con gli elementi volti alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in ottemperanza ai requisiti della norma OHSAS 18001. Tale progetto risulta tutt’ora in fase di implementazione e troverà il suo pieno sviluppo ed applicazione nei prossimi anni con anche la transizione alla nuova edizione ISO 45001 della norma sui Sistemi di Gestione della Sicurezza e Salute.