Menu

Chi siamo

L’Azienda Rifiuti Alessandrina S.p.A., in sigla A.R.AL.,è la società di capitali che nel 2003 ha ereditato le proprietà e le attività operative in capo al precedente Consorzio Alessandrino dei Rifiuti Solidi Urbani; trasformatosi il 16/12/03 , i sensi dell'art. 1 1 della Legge Regionale n. 24 del 24/10/2002, in Consorzio di Bacino con compiti di governo della raccolta e smaltimento degli RSU, di gestione della tariffa rifiuti e di realizzazione delle strutture fisse a servizio della raccolta differenziata.

ARAL ha mantenuto i rapporti con il personale ed in genere i rapporti giuridici precedentemente in corso con il Consorzio Alessandrino e svolge le seguenti attività:

Separazione meccanica delle frazioni secca ed umida dei Rifiuti Solidi Urbani indifferenziati, ed avviamento, della frazione secca in discarica ed in parte all'impianto di produzione CDR per il successivo invio a termovalorizzatori extra Provinciali;

Recupero della frazione umida di cui al punto precedente, mediante stabilizzazione aerobica per l'ottenimento della FOS. per impiego in recuperi ambientali; in alternativa è previsto il suo smaltimento in discarica della SRT di Novi Ligure e di Bossarino dui Savona , come da apposito accordo di interscambio stipulato sotto l'egida della Provincia di Alessandra;

Recupero delle materie plastiche selezionate dagli assimilabili e dagli ingombranti per essere sottoposti a trattamento nella linea CDR 2.

Smaltimento in discarica dei sovvalli di lavorazione essenzialmente secchi delle linee di trattamento dei rifiuti;

Gestione dell' isola ecologica interna con attività di stoccaggio provvisorio ed avviamento a recupero di carta, cartone, ferro, vetro, bottiglie di plastica, polietilene, legno, materassi;

Gestione dell'isola ecologica interna con attività di stoccaggio provvisorio, cernita ed avviamento a recupero o smaltimento di rifiuti speciali assimilabili agli urbani, RAEE (frigoriferi, TV, computers, lavatrici, elettrodomestici, neon) ingombranti, pneumatici, medicinali scaduti, fusti vuoti T e/o F, pile, toner;

Gestione del post mortem della discarica di Mugarone;

Gestione del post mortem della discarica di Castelceriolo;

Gestione operativa della nuova discarica di Solero attivata il 20 agosto 2012.